Informazioni dopo il convegno
Il nostro convegno sul problema delle barriere architettoniche a casa di famiglie che curano un familiare malato di demenza è stato accolto molto bene, pertanto siamo incoraggiati ...
ASAA nella stampa
La presentazione del nostro numero verde 800 660 561 è stata seguita con attenzione dai media in Alto Adige. La Rai Südtirol ha dato la notizia come anche le radio private ...
Convegno
Convegno il 10. Marzo 2017: Si approfondisce il problema delle barriere architettoniche a casa, che devono essere tolte per semplificare la cura di pazienti di demenza in casa ...
Alzheimer & bilinguismo
La ricerca milanese: Il bilinguismo dovrebbe, secondo un ricerca recente, proteggere dal morbo di Alzheimer o almeno ritardare l’esordio della malattia. La notizia è uscita in diversi media ...
Rassegna stampa
Il nostro invito a superare il tabu, messaggio centrale della nostra conferenza stampa del 27/1/2017 al Filmclub di Bolzano, è stato accolto con un eco vasto dai media ...
Fine di un tabu
L'Alzheimer si insinua inarrestabile e implacabile in tutti gli strati della società. Con l'invecchiamento della popolazione aumenta il numero delle persone colpite dalla malattia ...
Pianificazione 2017
Sotto la guida del presidente Ulrich Seitz stiamo potenziando ulteriormente la nostra offerta di servizi per le famiglie dei malati di Alzheimer, di cui tra l'altro fruiscono sempre più ...
Conferenza stampa 27/01/2017
Fine di un tabù:
L'Associazione Alzheimer Südtirol Alto Adige ASAA, sotto la guida del suo presidente Ulrich Seitz, si propone fermamente di intensificare ...
Sguardo retrospettivo 2016
L'attività di volontariato dell'ASAA è sempre più intensa. Nel 2016 la risposta ai nostri sevizi è stata molto positiva. Siamo partiti con il piede giusto per tutte le nostre iniziative: ...
Liturgia Natalizia
Riproposta l’iniziativa bilingue per la Festa di Natale e di Fine Anno, destinata ai malati di demenza, ai loro familiari e a tutti coloro che li assistono. Il decano Holzer ...