Di cosa necessitano le persone con demenza ed i loro parenti?

Tavola rotonda con relazione introduttiva di Irene Müller e moderazione di E. Daum

Ulteriori partecipanti alla tavola rotonda: Massimo Riva, Ingeborg Bauer Polo, Peter Michaeler, Paolo Zenatti, Karin Pörnbacher, Karl Tragust.

Mercoledì, 26 maggio, dalle ore 18.30 alle 20.30
Luogo: EURAC Convention Center, Viale Druso 1, Bolzano

La piaga della demenza

Conferenza di Mini Med Studium / Alto Adige

Lunedì 29 marzo, alle ore 20.00 al Palazzo della Cultura Walther v.d. Vogelweide (Bolzano, via Sciliar 1), con:

Dott. Albert March, primario di Geriatria a Bolzano;
Prof. Dr. Thomas Benke, Neurologia della Clinica univ.di Innsbruck e Vicepresidente della Associazione Alzheimer Austria

Insieme per una vita migliore con la demenza

Convegno informativo per congiunti e interessati
Venerdì 11 dicembre ore 19.30
Accademia Nikolaus Cusanus – Bressanone

Download Programma (in lingua tedesca)

Sabato, 19 settembre alle ore 20.00
Serata a Bolzano, Auditorio “Lucio Battisti” (Via S.Geltrude 3):

  • Saluto ai pertecipanti della Presidente ASAA
  • Conferenza “La ricerca scientifica oggi“, relatore Dott. Albert March, Primario Geriatria Bolzano
  • Stefano Mascheroni in concerto: “Musica e solidarietà”

Ingresso libero – Gradite le offerte
Download programma

Grande festa per i primi 10 anni di ASAA

Sabato 23 Maggio 2009 ha avuto luogo al Castel Mareccio (Bolzano)
la grande festa in occasione dei primi 10 anni di ASAA.

Download programma
Download locandina

In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer che ricorre il 21 settembre, ASAA ha presentato una piccola guida per familiari che dopo la diagnosi devono affrontare una vita comunque cambiata.

La mettiamo a disposizione gratuitamente a chi ci fa richiesta – via mail e/o per telefono. Si può scaricare la versione in PDF della guida cliccando il seguente link:
Guida ASAA

Articoli in rete sulla guida:
Ufficio Stampa del Comune di Bolzano