Sostegno al progetto artistico “Dare Segni”
Gli studenti della scuola professionale di Lasa hanno ringraziato la Podini Foundation per il sostegno dato al progetto “Zeichen geben – Dare segni”. L’idea di dare forma ai ricordi utilizzando lo scalpellino è stata dell’associazione Alzheimer Südtirol Alto Adige che ha affidato la supervisione dei lavori all’artista Benno Simma.
La prima parte del progetto è già terminata: gli anziani del paese di Lasa hanno condiviso i loro ricordi d’infanzia con gli studenti della scuola professionale per scalpellini e scultori di Silandro i quali, coordinati dalla direttrice Virginia Tanzer, hanno dato forma ai ricordi. Le opere d’arte sono state esposte presso la chiesa di San Marco a Lasa. La seconda parte del progetto: Nel 2018 verranno presentante alla Biennale di Venezia.
L’incontro tra gli studenti di Lasa e la Podini Foundation si è svolto nella conference room del Twenty. Come ringraziamento per il sostegno dato a questo progetto, gli nove studenti e il loro responsabile artistico Simma, hanno consegnato ad Alex Podini un singolare oggetto artistico: un volatile in metallo. È stata una piacevole coincidenza apprendere poi che Alex Podini è un collezionista di opere d’arte che raffigurano volatili che espone, nel suo giardino, su un albero creato appositamente da uno sculture. È stata una soddisfazione aver contribuito a arricchire la sua originale collezione. Successivamente gli studenti, insieme alla direttrice Tanzer e all insegnante Evelyn Kuppelwieser, hanno avuto la possibilità di vedere da dietro le quinte come è organizzato il Twenty, il più importante centro commerciale presente in regione.
“La Podini Foundation ha voluto sostenere questo progetto – afferma Alessandro Podini – perché riteniamo che attraverso l’arte si possa lasciare un segno indelebile per non dimenticare le persone colpite da demenza e del difficile ruolo che ricoprono famigliari ed amici”. Il presidente dell’ASAA – Ulrich Seitz ha sottolineato „L’importanza di questo sostegno per diffondere nelle scuole questo tema così delicato come la demenza e le difficoltà che ne conseguono.”
Il messaggio che ASAA vuole diffondere è destinato soprattutto ai familiari ed agli amici delle persone malate di demenza cerando di sostenere ed alleviare le paure e le difficoltà che nascono quando ci si trova a dover affrontare questa malattia.
Il progetto „Zeichen geben – dare segni“ affronta anche nella seconda parte la malattia vista con gli occhi della creatività: grazie alla collaborazione tra la scuola professionale per il commercio e la grafica di Merano ed il Teatro Carambolage di Bolzano, nel mese di giugno presenteranno un progetto scolastico sul tema della demenza.
Vi terremo aggiornati sulle nostre iniziative.